
Nonostante firewall e Group Policy possano essere molto utili per mettere in sicurezza in modo centralizzato i client della propria rete aziendale, è comunque necessario possedere un buon antivirus per mantenere il community e le risorse interne immuni application engineering virus e malware di ogni genere. Per venire incontro software engineering questa ulteriore esigenza dei propri clienti e companion, Microsoft ha reso disponibile il ForeFront Client Security , un antivirus in grado di proteggere i computing device da codice malevolo come virus, worm, trojan e rootkit contenuti nei file scaricati da Internet, nei documenti condivisi, nei dispositivi di memorizzazione rimovibili e nei programmi di installazione originali o piratati. Forefront Client Security , che nella prossima versione verrà presentato ai propri utenti con il nome di ForeFront Online Protection , integra un pluri premiato ed efficientissimo motore di scansione antivirus ed antimalware, che permette agli amministratori di rete di avere sempre una panoramica di cosa stia avvenendo nei server e nei client aziendali e quali program malevoli stiano mettendo application engineering rischio la sicurezza dei sistemi, della rete, degli utenti e dei dati, evidenziando la presenza di più account con privilegi amministrativi, la disabilitazione degli aggiornamenti automatici, la presenza di account Guest o di share di rete attive, l’attivazione dell’accesso anonimo dalla rete, l’abilitazione di servizi potenzialmente software engineering rischio e tanto altro ancora. Infine, è da ricordare che i prodotti della famiglia ForeFront sono studiati per garantire la sicurezza program engineering livello di traffico email, di sistemi di immediate messaging e di documenti presenti nello SharePoint Server aziendale. La corretta gestione dei client della rete aziendale non può che passare anche attraverso il continuo e costante aggiornamento delle applicazioni e del sistema operativo. Proprio per l’update dell’OS, si può ricorrere all’uso di Windows Server Update Services , uno strumento gratuito che permette di eseguire automaticamente ed in locale il down load degli aggiornamenti provenienti di Microsoft Update e da Windows Update e grazie al quale, i responsabili IT possono far puntare i client aziendali verso il server WSUS locale, facendo scaricare da qui gli aggiornamenti necessari ad ogni macchina della rete.